Gruppo Spaggiari Parma sarà in prima linea alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con un evento di rilievo dedicato all'educazione all'immagine e ai media.
L'appuntamento, intitolato "Media Education: il potere didattico del cinema breve", si terrà martedì 2 settembre, dalle 10:30 alle 12:30, presso il Match Point Arena, a pochi passi dal Palazzo del Cinema.
Promosso da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con WeShort, l'evento sarà aperto al pubblico, trasmesso in live streaming e disponibile in registrazione asincrona, rientrando nel programma ufficiale della manifestazione.
Il focus principale dell'incontro sarà su "Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico". L'obiettivo è valorizzare l'educazione all’immagine e ai media come una competenza trasversale fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico, la capacità di lettura e decodifica dei contenuti audiovisivi e la consapevolezza digitale. In un'epoca caratterizzata dalla rapida diffusione di informazioni, la media education emerge come una priorità per contrastare la disinformazione e promuovere una cittadinanza visiva consapevole.
Durante l'evento, verrà annunciata e approfondita la partnership strategica tra ClasseViva EXTRA e WeShort, che rende disponibili cortometraggi didattici e percorsi guidati per studenti e docenti, integrati direttamente nell’app ClasseViva EXTRA del Gruppo Spaggiari. Nicola de Cesare (Gruppo Spaggiari Parma) e Alex Loprieno (WeShort) presenteranno l’approccio congiunto a questa iniziativa di media education.
Tra i momenti salienti:
L'evento mira a valorizzare il cortometraggio come un linguaggio didattico efficace, breve e universale, particolarmente adatto alla scuola contemporanea. Uno degli obiettivi principali è costruire un modello di collaborazione scalabile tra scuole, istituzioni culturali e piattaforme streaming.