In riferimento alla nota emanata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in data 4 aprile 2025 (prot. n. AOODPPER.REGISTRO UFFICIALE.U.0002773.04-04-2025) riguardante le modalità di gestione del registro elettronico, desideriamo confermare che gli applicativi del Registro Elettronico di Gruppo Spaggiari Parma sono pienamente conformi alle indicazioni fornite dal Ministero.
Gruppo Spaggiari Parma è il punto di riferimento per l’innovazione scolastica, un partner di fiducia da un secolo per scuole, istituzioni e aziende che credono nella trasformazione dell’educazione attraverso la digitalizzazione.
I nostri applicativi sono abilitati alla gestione degli accessi tramite identità digitali (SPID) e offrono possibilità, per tutte le scuole, di disabilitare progressivamente le credenziali tradizionali (nome utente e password) e adottare l’autenticazione digitale come modalità principale. Per agevolare il passaggio e garantire la massima continuità didattica, resta possibile generare eccezionalmente credenziali di accesso, soprattutto a supporto delle famiglie che necessitino di un periodo di transizione.
Gruppo Spaggiari Parma mette a disposizione delle istituzioni scolastiche tutto il supporto necessario, incluse guide e materiali informativi, per implementare in modo efficace e graduale queste nuove procedure di autenticazione.
Ulteriore specifica:
Il Registro Elettronico è esclusivamente orientato al soddisfacimento delle finalità di organizzazione e gestione delle attività educative, nel pieno rispetto della normativa vigente;
Non sono presenti all’interno del Registro elettronico servizi o funzionalità non aderenti a tali finalità, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo –:
iniziative di natura commerciale o di marketing;
trasferimento di dati a soggetti terzi, salvo i casi strettamente connessi al funzionamento della piattaforma (es. servizi cloud);
contenuti non essenziali come mini-games, oroscopi, chat;
banner pubblicitari o rimandi a siti di terze parti contenenti proposte commerciali (es. acquisto di libri, materiale scolastico o altri beni);
I servizi forniti sono coerenti con quanto previsto dall'Allegato A della nota ministeriale, per quanto di nostra competenza.
Rimaniamo a completa disposizione per eventuali chiarimenti e ulteriori informazioni, certi che questa evoluzione verso l’uso di identità digitali risponda ai più elevati standard di sicurezza e affidabilità a beneficio di scuole, docenti, famiglie e studenti.