Spaggiari Primaria - Infanzia - page 49

— 45 —
Unità
n.
- RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
(di apprendimento, didattiche, ...)
Conoscenze/Abilità
Conoscenze/Abilità
Conoscenze/Abilità
Conoscenze/Abilità
Conoscenze/Abilità
DATA
15/10
DATA
3/2
DATA
12/11
DATA
10/3
DATA
prova
(1)
prova
(1)
prova
(1)
prova
(1)
prova
(1)
1
(2)
1
(2)
1
(2)
1
(2)
1
(2)
2
2
2
2
2
3
3
3
3
3
4
4
4
4
4
5
5
5
5
5
6
6
6
6
6
7
7
7
7
7
8
8
8
8
8
9
9
9
9
9
10
10
10
10
10
11
11
11
11
11
12
12
12
12
12
13
13
13
13
13
14
14
14
14
14
15
15
15
15
15
16
16
16
16
16
17
17
17
17
17
18
18
18
18
18
19
19
19
19
19
20
20
20
20
20
21
21
21
21
21
22
22
22
22
22
23
23
23
23
23
24
24
24
24
24
25
25
25
25
25
26
26
26
26
26
27
27
27
27
27
28
28
28
28
28
29
29
29
29
29
30
30
30
30
30
(1) Indicare il tipo di prova:
O
=orale,
S
=scritta,
P
=pratica. (2) Esprimere il livello di apprendimento degli obiettivi di conoscenza, abilità, dimensioni relazionali.., in
decimi.
Ovviamente l'Unità e la rile-
vazione degli apprendimenti, qui indicati in termini «minimi» possono essere organizzati in modo più ampio e dettagliato.
N.B.
Il numero dei riquadri per la descrizione delle conoscenze, abilità è puramente indicativo.
questa pagina SI RIPETE
n. 15 volte NEL MOD. 491DMO
N. 5 volte nel mod. 491MO
DI APPRENDIMENTO
1
Conoscere le caratteristiche
strutturali del testo narrati-
vo: tempi, luoghi, personaggi,
azioni.
Pianificare e organizzare
un testo scritto: descrizione
oggetiva.
Leggere e comprendere un
testo poetico.
Partecipare attivamente ad
una conversazione, discussione.
... ecc. ....
... ecc. ....
O
S
O
O
1...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,...78
Powered by FlippingBook