Skip to content
scuola_e_territorio_cover-1

logo_png_scuola_e_territorio

Scuola & Territorio connette studenti, docenti e aziende

Scuola & Territorio nasce per semplificare e digitalizzare ogni fase della relazione tra la scuola e il mondo del lavoro.
Consente di gestire con efficacia i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO), di instaurare partnership durature con le aziende, di monitorare le attività svolte dagli studenti e di certificare le competenze.
Un sistema progettato per integrarsi perfettamente nell’ecosistema scolastico e diventare il fulcro di una nuova relazione tra scuola, studenti, territorio e impresa.

UN NUOVO SISTEMA ORGANIZZATIVO

La piattaforma che gestisce le relazioni scuola-azienda con strumenti digitali semplici ed evoluti

Scuola & Territorio supporta gli istituti nell’organizzare e monitorare i percorsi PCTO e le convenzioni, condividere facilmente i progetti tra tutti i partecipanti, automatizzare i processi per risparmiare tempo e risorse, costruire una banca dati storica delle esperienze, coinvolgere il territorio nella progettazione, orientare le attività sui fabbisogni locali e avvicinare gli studenti al mondo del lavoro in modo tracciato, sicuro e consapevole.

 

scuola_e_territorio_001
-40% tempo di gestione amministrativa
+30% opportunità di alternanza
95% digitalizzazione dei processi
CONSULENZA, FORMAZIONE, SOFTWARE

Un pacchetto completo per accompagnare il cambiamento

Un software unito a un percorso completo: consulenza organizzativa e tecnica su misura, formazione per docenti, segreteria e tutor, eventi dedicati a studenti e aziende del territorio, integrazione con i sistemi scolastici già esistenti, supporto continuo con risposta entro 24 ore, addestramento pratico del personale e monitoraggio periodico delle attività per garantire risultati duraturi.

Il nostro approccio progettuale accompagna l'istituto scolastico in ogni fase, partendo da un'analisi dettagliata della situazione attuale e dal coinvolgimento di tutte le professionalità impegnate nell'alternanza scuola-lavoro. Forniamo supporto strategico per costruire partnership durature con le aziende e ci occupiamo dell'integrazione tecnica della piattaforma con i gestionali esistenti.

Il percorso include eventi di formazione specifici, l'illustrazione completa delle funzionalità del sistema e l'addestramento del personale. Anche dopo l'avvio, garantiamo un supporto costante attraverso consulenza operativa e monitoraggio a distanza, con un'analisi periodica dell'andamento per assicurare il successo continuo delle attività.

 

scuola_e_territorio_002
FUNZIONALITÀ ESSENZIALI

Strumenti intuitivi per gestire ogni fase dei percorsi PCTO

Un set di sei componenti – dalle anagrafiche integrate ai cruscotti in tempo reale – che semplifica la progettazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle attività scuola-impresa, riducendo burocrazia e margini di errore.

scuola_e_territorio_006
Anagrafiche integrate

Studenti, tutor interni, tutor aziendali e aziende confluiscono in un unico database con credenziali unificate.

scuola_e_territorio_004
Piani formativi personalizzati

Crea, duplica e adatta modelli di percorso – ore, obiettivi, skill attese – allineandoli a classi o indirizzi diversi.

scuola_e_territorio_005
Cruscotto in tempo reale

Grafici live su ore svolte, competenze acquisite, questionari compilati e documenti firmati.

scuola_e_territorio_003
Modulistica automatica

Convenzioni, schede sicurezza e valutazioni generate in PDF editabile e firmabile digitalmente.

scuola_e_territorio_007
Questionari online

Strumenti nativi per feedback di studenti, aziende e docenti; risultati aggregati in statistiche comparabili.

scuola_e_territorio_008
Portfolio dello studente

Compila in automatico CV Europass, badge di competenza e attestati da allegare all’Esame di Stato.

La piattaforma

Dal sito alla app, ClasseViva garantisce un’esperienza fluida e completa per ogni utente. Uno strumento pensato per gestire in modo semplice e immediato ogni aspetto della vita scolastica, anche in mobilità: voti, compiti, lezioni, comunicazioni e molto altro. Tutto ciò che serve, sempre a portata di mano.
mockup-phone-tablet-compressed
SUPPORTO & SICUREZZA CONTINUI

Consulenza dedicata e piattaforma conforme alle norme

Scuola & Territorio ottimizza la gestione dei percorsi formativi garantendo piena trasparenza attraverso la pubblicazione immediata di ogni documento sul sito istituzionale. Grazie a un sistema di comunicazione fluida basato su notifiche push ed email, si riducono le code e le telefonate, migliorando l'interazione tra studenti, famiglie e aziende. L'automazione di modulistica e reportistica genera un significativo risparmio operativo, permettendo ai tutor di dedicarsi al coaching anziché alla burocrazia.

La soluzione è progettata in totale conformità normativa (DM 774/2024, PCTO, GDPR, CAD) e garantisce massima accessibilità (WCAG 2.1 AA). La sicurezza dei dati è assicurata da hosting su data-center italiani certificati ISO 27001, con backup crittografati giornalieri.

scuola_e_territorio_009
VALORE CONDIVISO

Massimizza l’impatto di ogni esperienza sul territorio

Dashboard in tempo reale, portfolio automatici e co-progettazione con le imprese convertono le attività PCTO in risultati misurabili per studenti, scuola e aziende, rafforzando orientamento, certificazioni e reputazione dell’istituto.

pls_Istituti-Professionali
Profilo competenze

Associa a ciascun alunno rubriche ECVET, soft-skill e skill tecniche, visibili a famiglia e tutor.

pls_Licei-e-Istituti-Tecnici
Unità didattiche di apprendimento

Collega percorsi classroom/lab, compiti ed evidenze alla parte di stage per un curriculum integrato.  Calendario seminari sicurezza, soft-skill, orientamento; tracking presenze e badge digitali.

pls_Istituti-Comprensivi
Statistiche e Modelli

Report per classe, indirizzo, azienda; KPI di occupabilità, discipline coinvolte e ore riconosciute. Offerta di template Word/PDF già conformi alle linee MI, personalizzabili con logo di istituto.

pls_Licei-Quadriennali
Firma automatica integrata

OTP via SMS o app, firma massiva dei documenti da parte di DS, DSGA, tutor esterni, studenti.

UNA PIATTAFORMA COMPLETA E PER TUTTI

È in grado di adattarsi alle esigenze di docenti, studenti, dirigenti e referenti BES

Ruoli - Docenti
TOUCH
Per i docenti
Per i docenti

Uno spazio operativo strutturato per costruire UDA, definire competenze, monitorare il percorso formativo e compilare i documenti in modo semplice e coerente.

Ruoli - Studenti
TOUCH
Per gli studenti
Per gli studenti

Un sistema che mette al centro le competenze, valorizza attitudini e risultati, e costruisce una didattica pensata per il successo formativo di ciascuno.

Ruoli - Dirigente scolastico e DSGA
TOUCH
Per i dirigenti
Per i dirigenti

Una visione completa dell’attività progettuale e documentale della scuola, con cruscotti, report e flussi approvativi sempre sotto controllo.

DOMANDE FREQUENTI

Tutto quello che devi sapere su "Scuola & Territorio"

Qui trovi le risposte alle domande più comuni sul progetto, sulle sue funzionalità e sui vantaggi per la tua scuola. Dagli aspetti tecnici all'implementazione pratica, abbiamo raccolto le informazioni essenziali per chiarire ogni tuo dubbio e mostrarti come la nostra piattaforma può concretamente supportare i tuoi percorsi di PCTO.

Cos'è esattamente il progetto "Scuola & Territorio"?

È una soluzione integrata (software e consulenza) del Gruppo Spaggiari che aiuta le scuole a organizzare, gestire e valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO). L'obiettivo è creare un ponte efficiente e strutturato tra il mondo dell'istruzione e quello produttivo, semplificando ogni aspetto del processo.

A chi si rivolge il Scuola & Territorio? Principalmente alle scuole secondarie di secondo grado di ogni indirizzo. Tuttavia, i suoi strumenti sono utili anche per ITS, centri di formazione professionale, università, aziende, enti locali e associazioni di categoria che collaborano con le scuole per l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Quali problemi risolve Scuola & Territorio? Risolve i problemi di dispersività e inefficienza nella gestione dei PCTO. Centralizza la comunicazione, automatizza la burocrazia (convenzioni, modulistica), traccia le attività e aiuta a costruire un network solido con le aziende, trasformando un obbligo normativo in una vera opportunità strategica.
Scuola & Territorio è conforme alle normative vigenti?  Sì. È stato sviluppato in linea con tutte le principali normative italiane sull'alternanza scuola-lavoro e l'istruzione (inclusa la Legge 107/2015 "Buona Scuola") e rispetta gli standard per la privacy (GDPR) e la sicurezza dei dati.
Quali sono i principali vantaggi per la scuola?  I vantaggi sono tre: risparmio operativo (meno tempo per la burocrazia), comunicazione fluida (notifiche e cruscotti condivisi) e trasparenza (tutti i documenti e le attività sono tracciati e accessibili). Inoltre, aiuta a costruire partnership durature con le aziende e a valorizzare l'offerta formativa.
In che modo il software aiuta a gestire i rapporti con le aziende? Mette a disposizione un'anagrafica centralizzata delle aziende partner, permette la co-progettazione di percorsi, gestisce la disponibilità di posti per i tirocini e tiene uno storico di tutte le collaborazioni. Questo facilita la ricerca di opportunità per gli studenti e rafforza le relazioni nel tempo.
Cosa cambia per uno studente? Lo studente ha un'esperienza più strutturata e trasparente. Può accedere al suo portfolio digitale che include le ore svolte, le valutazioni dei tutor e le competenze acquisite. Questo diventa un vero e proprio curriculum certificato da presentare per future opportunità di lavoro.
Quali sono le funzionalità chiave del software? Le principali sono: anagrafica alunni e aziende, gestione convenzioni e modulistica, portfolio digitale dello studente, cruscotto di controllo in tempo reale (per tutor, dirigenti e aziende), gestione questionari di valutazione, formazione online sulla sicurezza e creazione automatica del curriculum.
Come si svolge l'implementazione del progetto in una scuola? Il processo parte con un'analisi della situazione specifica della scuola. Segue il coinvolgimento del personale, la consulenza operativa, l'integrazione con i sistemi esistenti e l'addestramento sull'uso del software. Il Gruppo Spaggiari affianca la scuola in ogni fase.
È prevista formazione per il personale scolastico? Sì. Il progetto include eventi di formazione dedicati, addestramento tecnico in sede per dirigenti, DSGA e docenti, e sessioni per illustrare tutte le funzionalità della piattaforma.
Cosa succede dopo che il progetto è stato avviato? C'è un'assistenza? Assolutamente. Il supporto è continuo e include consulenza a distanza, un Help Desk telefonico e un monitoraggio periodico per analizzare l'andamento delle attività e garantire il raggiungimento degli obiettivi. La scuola non viene mai lasciata sola.
Quali sono i requisiti tecnici per utilizzare la piattaforma? Non ci sono requisiti particolari. La piattaforma è cloud-based e accessibile da qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) con una connessione a Internet e un qualunque browser web (Chrome, Firefox, Safari, ecc.).
Il software si integra con il Registro Elettronico ClasseViva? Sì, è perfettamente integrato. L'accesso a "Scuola & Territorio" può avvenire direttamente da ClasseViva, utilizzando le stesse credenziali, per garantire un'esperienza utente fluida e un'unica fonte di dati.
Come viene garantita la sicurezza dei dati inseriti? La sicurezza è una priorità. I dati sono ospitati su data-center italiani certificati ISO 27001. Tutte le informazioni nei database sono crittografate, così come i documenti, e vengono eseguiti backup giornalieri crittografati per prevenire qualsiasi tipo di perdita o accesso illecito.