
ClasseViva First: per la formazione automatica delle Classi Prime
ClasseViva First automatizza e accelera l'assegnazione degli studenti alle classi prime utilizzando i dati di Alunni 2.0. Elabora parametri definiti dalla scuola come il numero di studenti, i rapporti di genere, i voti, le lingue e altro ancora per creare rapidamente proposte di classi bilanciate e omogenee.
First è il programma per creare classi prime equilibrate in un click
Ogni anno l’assegnazione degli studenti alle prime classi richiede ore di calcoli, controlli incrociati e compromessi fra equità e vincoli organizzativi. First trasforma questo processo in un’operazione automatica e immediata: partendo dai dati presenti in Alunni 2.0, elabora tutti i parametri decisi dalla scuola – numero minimo e massimo di alunni, ripetenze, percentuali maschi / femmine, votazioni, lingue studiate, residenze, nazionalità, preferenze e vincoli di sezione, presenza di fratelli – per produrre in pochi secondi una proposta di classi omogenee tra loro ed equilibrate al loro interno. Il personale può accettare la distribuzione o intervenire con modifiche puntuali, mantenendo sempre traccia delle scelte.
Grazie a un motore di pesi configurabili, First rispetta le priorità definite dal dirigente e garantisce la coerenza con i criteri ministeriali, liberando segreterie e docenti da un compito complesso e permettendo di concentrarsi sul valore educativo sin dal primo giorno di scuola.

L'algoritmo di First bilancia le classi prime con un semplice gesto
I criteri generali di formazione delle classi sono infatti basati sui principi di omogeneità tra le classi e equi-eterogeneità al proprio interno, al fine di formare classi tra loro equivalenti.
Il sistema First ha come obiettivo la formazione delle classi prime, secondo i parametri definiti dalla scuola, in modo automatico e immediato, al fine di consentire un considerevole risparmio di tempo e di energie da parte del personale di segretaria alle prese ogni anno con questa incombenza complessa e laboriosa.

Per ogni sezione è possibile indicare parametri personalizzabili per classi equilibrate
- Numero minimo e numero massimo di alunni
- Numero massimo di ripetenti
- Percentuale minima e massima di maschi/femmine
- Percentuale in base a valutazione finale del ciclo precedente
- Lingue studiate
- Residenza
- Nazionalità
- Preferenza di classe indicata dallo studente

First regola i pesi e l’algoritmo assegna la sezione ideale
ClasseViva First è strettamente collegato ad Alunni 2.0, software per la gestione dell’area alunni che consente la gestione facile e veloce di tutta l’area alunni (anagrafica, curriculum, tasse scolastiche, libri di testo, piani di studio, orari, esami di maturità).
Le sezioni contengono parametri di generazione comuni a tutte le sezioni, che possono avere pesi diversi.
Altre sezioni indicano i pesi da considerare nell’assegnazione della sezione, qualora questa sia già indicata in uno dei parametri sotto indicati.
Indica il peso che la funzione attribuisce al raggruppamento per CAP
Indica il peso che la funzione attribuisce al raggruppamento per Distretto
Indica il peso che la funzione attribuisce al raggruppamento per Scuola di provenienza
Indica il peso che ha l’eventuale sezione, calcolata automaticamente dalla procedura, della presenza di fratelli nella stessa scuola. Per la verifica della sezione del fratello vengono considerati tutti gli alunni, anche quelli non attivi.
Indica il peso che ha l’eventuale sezione presente nella scheda iscrizione e indicata come preferita dall’alunno e presente nella lista all’interno del campo sezione.
Specifica l'importanza di qualsiasi sezione obbligatoria elencata nel registro degli studenti.
Moduli integrati per un’esperienza fluida e coordinata di tutta la comunità scolastica
ClasseViva è al centro di un sistema completo di soluzioni progettate per semplificare e innovare ogni aspetto della vita scolastica. Dalla gestione degli orari alla comunicazione, dalla valutazione all'insegnamento digitale, ogni servizio è perfettamente integrato per fornire un'esperienza fluida, coerente e sempre connessa. Ogni modulo si aggiunge a ClasseViva: soluzioni cloud che interagiscono tra loro, condividono dati in tempo reale e semplificano il lavoro di amministratori, insegnanti, segretari, famiglie e studenti. Un ecosistema modulare, ma perfettamente interconnesso, che supporta la scuola durante tutto l'anno accademico, garantendo continuità, sicurezza e innovazione.











