
ClasseViva Aule Virtuali Plus: l'hub unico per la didattica digitale integrata
ClasseViva Aule Virtuali Plus, interoperabile con Google Workspace e con il registro ClasseViva, trasforma ogni lezione in un’esperienza fluida e collaborativa: crea classi virtuali in un clic, sincronizza materiali, test e calendari con Google Workspace, integra appello, firme e valutazioni nel registro elettronico, garantendo sicurezza, inclusione e controllo in un’unica interfaccia familiare a docenti, studenti, famiglie e segreteria.
Aule Virtuali Plus è il sistema multipiattaforma per ambienti di apprendimento collaborativi, inclusivi e sempre sotto controllo
Aule Virtuali Plus è la piattaforma cloud che estende il registro elettronico ClasseViva con classi virtuali create in un clic, già popolata da studenti e materie, sincronizzata con Drive, Meet, Calendar e gli strumenti collaborativi di Google Workspace.
In un’interfaccia familiare a docenti, studenti, famiglie e segreteria, offre spazi condivisi per lezioni live, materiali multimediali, test, forum e planner, mantenendo ufficialità dei dati, sicurezza GDPR e tracciabilità completa delle attività didattiche.

Unisce Google Workspace e ClasseViva per ambienti di apprendimento collaborativi, inclusivi e sempre sotto controllo
Aule Virtuali Plus è la piattaforma cloud che estende il registro elettronico ClasseViva con classi virtuali create in un clic, già popolata da studenti e materie, sincronizzata con Drive, Meet, Calendar e gli strumenti collaborativi di Google Workspace.
In un’interfaccia familiare a docenti, studenti, famiglie e segreteria, offre spazi condivisi per lezioni live, materiali multimediali, test, forum e planner, mantenendo ufficialità dei dati, sicurezza GDPR e tracciabilità completa delle attività didattiche.
È dotato di un cruscotto unico per controllare tutte le aule virtuali, gestire supplenze e materiali, con dati sempre sincronizzati: più efficacia, zero doppioni.
Grazie alle novità di Aule Virtuali Plus la segreteria sincronizza in automatico tutte le anagrafiche con Google Workspace, crea o aggiorna le classroom con un clic e rilascia (o revoca) le credenziali in tempo reale. Un solo cruscotto mostra lo stato di ogni aula, semplificando supplenze, controllo materiali e supporto utenti. Meno ticket, meno duplicazioni di dati, più velocità e governo centralizzato dell’intero ecosistema digitale.
Condivide risorse in un clic, collabora con Google Workspace, inserisce valutazioni direttamente nel registro: velocità, sicurezza e massima comodità in classe e da casa.
I docenti trovano in Aule Virtuali Plus un archivio unico dove riutilizzare o distribuire materiali a tutta la classe con un clic, sfruttando Drive, Docs, Slides e Meet integrati. Gli strumenti cooperativi di Google funzionano dentro le aule virtuali; le valutazioni dei test possono essere inviate direttamente al registro elettronico, senza doppi inserimenti. Calendari e colloqui si sincronizzano automaticamente, mentre ogni elaborato ufficiale viene archiviato in ClasseViva su server UE sicuri e conformi al GDPR.
Si ricevono aggiornamenti su compiti, voti e materiali nell’app ClasseViva; partecipazione trasparente e immediata, senza cambiare piattaforma.
Genitori e alunni ricevono in ClasseViva (web e app) notifiche istantanee su compiti, voti e materiali, indipendentemente dalla piattaforma usata dalla scuola. Possono seguire tutte le attività svolte anche in Google Classroom senza doversi registrare altrove, restando in un ambiente familiare e sicuro. Il risultato è un coinvolgimento costante e documentato, con uno sguardo chiaro sull’andamento didattico.
Sincronizza i dati da ClasseViva, crea ambienti di lavoro integrati con Google Workspace e gestisce didattica, materiali e interazioni in un unico flusso
Sincronizzazione automatica – Aule Virtuali Plus importa in un clic abbinamenti classe-docente-materia dal registro ClasseViva e, se la scuola usa Google Workspace, popola (o aggiorna) le Classroom corrispondenti con studenti e ruoli già assegnati.
Configurazione dell’aula – Il docente definisce gruppi, ruoli, obiettivi e consegne; pianifica lezioni e scadenze nel Planner; carica o riutilizza risorse da Drive; abilita solo i moduli necessari (forum, chat, live meeting, test, ecc.) mantenendo il controllo delle funzioni disponibili per gli alunni.
Erogazione e tracciamento – Le videolezioni partono con un click (Meet o altre piattaforme), i materiali multimediali sono condivisi in tempo reale, i test vengono somministrati e corretti online; voti, firme di lezione e argomenti si sincronizzano direttamente con il registro elettronico, garantendo ufficialità, sicurezza GDPR e archiviazione a norma degli elaborati. Il risultato: un’esperienza didattica fluida, inclusiva e interamente documentata.

Guida ogni fase, dalla videolezione al project work, il tutto tracciato e sincronizzata con ClasseViva
All’interno di ogni aula virtuale trovi un set completo di moduli – dalla diretta streaming alla consegna dei materiali – che ti permette di progettare, svolgere e monitorare attività cooperative senza abbandonare la piattaforma. Ogni elemento dialoga con il registro elettronico: firme, voti, scadenze e materiali ufficiali sono archiviati in sicurezza, mentre studenti e famiglie rimangono sempre aggiornati.
Avvia videolezioni in tempo reale integrando Meet o altre piattaforme, con chat e interazioni live tra tutti i partecipanti.
Definisce il caso di studio, suddivide l’attività in sezioni/argomenti, assegna consegne e obiettivi chiari al gruppo.
Crea nuovi esercizi o riusa quiz già pubblicati da colleghi; assegna e valuta le prove direttamente online.
Carica o importa risorse multimediali (glossari, video, slide); gli elaborati degli studenti passano per l’approvazione del docente e possono essere condivisi con altre aule.
Crea ruoli personalizzati (capogruppo, relatore, revisore…) e definisci permessi e funzioni di ciascuna figura all’interno del progetto.
Pianifica attività giornaliere o ricorrenti in un’agenda integrata, visibile a tutti i partecipanti e sincronizzata con Calendar.
Forma i gruppi, imposta gli obiettivi, seleziona strumenti d’interazione e monitora l’avanzamento con dashboard dedicate.
Perfetta interoperabilità con Google Workspace for Education®
Aule Virtuali Plus non è un semplice software per la didattica a distanza, ma un vero e proprio sistema multipiattaforma, che integra le classi virtuali create all’interno del proprio ambiente e quelle create su altre piattaforme. Grazie all’interoperabilità, Aule Virtuali Plus ti consente di sfruttare tutte le potenzialità di Google Workspace for Education®, superandone i limiti e integrandolo con ClasseViva.
Aule Virtuali Plus garantisce:
- accesso agevolato, in un unico ambiente, a tutte le classi virtuali create dalla scuola, indipendentemente dalla piattaforma scelta.
- ufficialità di tutte le classi virtuali generate sulle diverse piattaforme, con possibilità di conservare gli elaborati realizzati dagli studenti, nel rispetto della normativa in materia.
- semplicità di utilizzo delle diverse piattaforme: l’interoperabilità del sistema consente di visualizzare tutte le classi virtuali con un’interfaccia unica, già famigliare agli utenti, e di sincronizzarle con ClasseViva.

Moduli integrati per un’esperienza fluida e coordinata di tutta la comunità scolastica
ClasseViva è al centro di un sistema completo di soluzioni progettate per semplificare e innovare ogni aspetto della vita scolastica. Dalla gestione degli orari alla comunicazione, dalla valutazione all'insegnamento digitale, ogni servizio è perfettamente integrato per fornire un'esperienza fluida, coerente e sempre connessa. Ogni modulo si aggiunge a ClasseViva: soluzioni cloud che interagiscono tra loro, condividono dati in tempo reale e semplificano il lavoro di amministratori, insegnanti, segretari, famiglie e studenti. Un ecosistema modulare, ma perfettamente interconnesso, che supporta la scuola durante tutto l'anno accademico, garantendo continuità, sicurezza e innovazione.











