
Comunicazione educativa e CSR per connettere aziende, scuole e territorio
La Fabbrica progetta e realizza iniziative educative, strategie ESG e campagne di comunicazione sociale che connettono imprese, istituzioni e scuole. Da oltre 40 anni creiamo percorsi formativi multicanale per ispirare, educare e generare impatto culturale e reputazionale.
Strategie educative per un futuro più consapevole
La Fabbrica è l’agenzia del Gruppo Spaggiari specializzata in comunicazione educativa e progetti di CSR. Da oltre 40 anni affianchiamo aziende e istituzioni che credono nel valore dell’educazione, progettando iniziative formative e contenuti multicanale capaci di generare impatto sociale, culturale e reputazionale.
Contribuiamo allo sviluppo di strategie ESG che mettono al centro lo sviluppo delle competenze più rilevanti per le nuove generazioni. Ogni progetto nasce per ispirare, educare e formare, rafforzando il ruolo sociale dell’impresa e creando un dialogo autentico con scuole, territori e comunità educanti.

Un ponte tra scuola, impresa e territorio
Attraverso tre piattaforme – Scuola.net, WonderWhat – Orientarsi nel futuro e Didatour – Turismo scolastico e didattica – La Fabbrica raggiunge ogni anno circa 15.000 istituti scolastici in tutta Italia. Con il coinvolgimento attivo di oltre 200.000 docenti e più di 1 milione di studenti, i progetti educativi promossi generano valore per l’intera comunità scolastica, con un impatto misurabile sia in termini quantitativi che qualitativi: nella solidità del rapporto con le scuole, nella rilevanza dei contenuti proposti e nella capacità di attivare le nuove generazioni come protagoniste consapevoli del proprio futuro.
Ogni progetto educativo è un’occasione per generare un cambiamento concreto, agire sul futuro delle nuove generazioni e rafforzare il posizionamento dell’azienda come attore responsabile, credibile e riconosciuto nel mondo dell’educazione.
.jpg?width=300&name=scuola2%20(1).jpg)
Responsabilità sociale è educare chi costruirà il domani
I progetti La Fabbrica sono il luogo d’incontro tra la missione formativa della scuola e l’impegno responsabile dell’impresa. Attraverso la piattaforma Scuola.net offriamo contenuti strutturati e multicanale, attività in aula e online, corsi per docenti e progetti didattici che promuovono orientamento, cittadinanza digitale, economica, STEM, educazione alla sostenibilità, educazione alla parità di genere, salute&benessere, educazione alle relazioni e molto altro. Dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado..jpg?width=300&name=scuola%20(1).jpg)
Orientarsi nel futuro: strumenti per accompagnare scelte consapevoli
Attraverso progetti personalizzati, le imprese possono affiancare i giovani nella scoperta delle proprie attitudini e passioni, raccontare il proprio settore e rafforzare il posizionamento nei confronti della Gen Z. Le aziende che investono nello sviluppo di competenze cruciali per le nuove generazioni contribuiscono infatti allo sviluppo del capitale umano e creano relazioni significative con i ragazzi di oggi.
Attraverso WonderWhat – Orientarsi nel futuro, mettiamo a disposizione un ecosistema digitale e un canale di comunicazione diretta con gli studenti per portare l’orientamento al centro del dialogo tra giovani e impresa. Dalle attività PCTO ai test attitudinali, dai format digitali ai percorsi con esperti, ogni proposta unisce contenuti formativi e coinvolgimento attivo.
.jpg?width=300&name=wonderwhat%20(1).jpg)
Didattica in movimento: esperienze che lasciano il segno
Un’opportunità unica per le aziende che operano nel turismo culturale, scientifico e ambientale, interessate a entrare in contatto diretto con la scuola. Didatour – Turismo scolastico e didattica si è ormai affermato sia come rivista annuale sia come piattaforma di riferimento per il turismo scolastico, ed è seguito da migliaia di scuole che vogliono approfittare di viaggi d’istruzione di qualità, sicuri e coerenti con il piano educativo. Attraverso questi strumenti, le aziende possono valorizzare la propria offerta in chiave educativa e promuovere esperienze formative che uniscono apprendimento, esplorazione e consapevolezza.

Prenota un appuntamento con un esperto
Scopri come attivare progetti educativi e CSR su misura per la tua azienda