
Diari Scolastici personalizzabili
Molto più di semplici agende: i Diari Scolastici di Gruppo Spaggiari Parma sono veri e propri progetti didattici con cui l’Istituto può raccontarsi, incentivare il senso di appartenenza e fornire a famiglie e studenti un prodotto etico, uguale per tutti.
Il progetto che coinvolge istituti scolastici, studenti e famiglie
Autonomia, capacità organizzative, problem solving: le soft skills sono sempre più importanti, anche per gli studenti più giovani. Incentivare il rapporto con carta e penna e l’abitudine a scrivere a mano è fondamentale per lo sviluppo di importanti competenze trasversali.
Con i Diari Scolastici personalizzabili è possibile offrire agli studenti non solo un supporto di scrittura, ma anche contenuti editoriali, approfondimenti e illustrazioni dedicati ai temi più cari alla Scuola e alla sensibilità dei ragazzi.
La Scuola ha l’occasione di farsi conoscere attraverso il Diario Scolastico, condividendo mission e progetti direttamente con le famiglie; gli studenti hanno la possibilità di fornire un contributo concreto a un progetto che non appartiene solo alla classe, ma è dell’intero Istituto; le famiglie sono agevolate nel rapporto diretto con la scuola e hanno a disposizione un supporto che livella le disparità sociali.

Il progetto che agevola e arricchisce tutta la comunità scolastica
Dare valore, fornire supporto, stimolare la crescita: questi sono gli obiettivi dei Diari Scolastici d’Istituto, secondo Gruppo Spaggiari Parma.
È grazie all’ampia possibilità di personalizzazione che la Scuola riesce a valorizzarsi comunicando non solo contenuti preziosi, ma anche progetti realizzati dagli studenti, che creano network e senso di appartenenza.
Inoltre, l’adozione del Diario di Istituto riduce le disparità economiche fra le famiglie, e rappresenta anche un risparmio di costi e operatività per la scuola stessa che non deve più sprecare tempo e risorse in continue fotocopie.
Gli studenti, poi, sono chiamati ad autogestire impegni, compiti e verifiche: secondo molti studi, gli strumenti che incentivano l’autonomia – come i diari, appunto – trasmettono ai più giovani un senso di responsabilità che permette una crescita più consapevole e accresce l’autostima.

La piattaforma
Dal sito alla app, ClasseViva garantisce un’esperienza fluida e completa per ogni utente. Uno strumento pensato per gestire in modo semplice e immediato ogni aspetto della vita scolastica, anche in mobilità: voti, compiti, lezioni, comunicazioni e molto altro. Tutto ciò che serve, sempre a portata di mano.
Non solo per gli Istituti Scolastici
Il progetto Diario Scolastico si arricchisce grazie alla collaborazione di docenti, studenti e famiglie che lo personalizzano e lo rendono unico.
È possibile, tuttavia, per i singoli genitori e studenti, adottare un Diario Scolastico standard, arricchito da contenuti didattici redazionali che accompagneranno gli studenti per tutto l’anno e li supporteranno nello studio delle diverse materie.
