
Un secolo di innovazione per la scuola
Dalla fondazione del registro cartaceo nel 1926 alla rivoluzione digitale con ClasseViva, la nostra storia è la sintesi perfetta di tradizione e innovazione. Abbiamo trasformato l’esperienza educativa integrando tecnologie all’avanguardia e una profonda conoscenza del mondo scolastico, creando un ecosistema che connette studenti, docenti, famiglie, dirigenti, imprese e istituzioni per un’istruzione sempre più connessa, inclusiva e sostenibile.
Innovazione per la scuola, ogni giorno
Gruppo Spaggiari Parma è il punto di riferimento per l’innovazione scolastica, un partner di fiducia per il mondo della scuola da un secolo. Fondato nel 1926 con l’invenzione del registro scolastico cartaceo, ha trasformato il modo in cui le scuole gestiscono l’insegnamento, l’organizzazione e la comunicazione.
Oggi offriamo un ecosistema digitale completo che connette studenti, docenti, famiglie, dirigenti, aziende e istituzioni, e con il registro elettronico ClasseViva abbiamo creato la più grande community educativa in Italia, con oltre 2,5 milioni di utenti unici al giorno.
Accompagniamo le scuole nella loro evoluzione digitale e organizzativa attraverso tecnologie avanzate, contenuti didattici, formazione e consulenza.

La sintesi tra tradizione e innovazione è la chiave della nostra solidità
La tradizione è il nostro legame storico con il mondo della scuola: conoscenza, esperienza e capacità di comprendere profondamente le esigenze di studenti, docenti e istituzioni.
L’innovazione, invece, è la nostra risposta alle evoluzioni del settore educativo e alle nuove opportunità offerte dalla tecnologia, per portare il cambiamento in tempo reale all’interno della scuola.
Insieme, l’innovazione che portiamo nel mondo della scuola non nasce solo da noi, ma dalle esigenze reali delle istituzioni scolastiche, sviluppata e costruita insieme alla comunità.

- Mission
- Vision
- Value Proposition
La nostra mission
Creare valore per la scuola del futuro per renderla più connessa, inclusiva e sostenibile, trasformando la tecnologia in un’opportunità concreta per tutte le persone che la vivono, ogni giorno.
Crediamo che l’educazione sia il fondamento su cui costruire il futuro e ci impegniamo a sostenere la scuola nel suo ruolo di guida nella crescita delle nuove generazioni.
Creiamo valore, conoscenza e competenze per tutte le persone che fanno parte della comunità educante: studenti, docenti, dirigenti e famiglie. Un apprendimento che si estende oltre i confini scolastici, e che connette la comunità educante con aziende, istituzioni e opportunità concrete per il futuro degli studenti.
Ci impegniamo inoltre a ridurre l’impatto ambientale del settore educativo, attraverso soluzioni che favoriscano la dematerializzazione, il risparmio di risorse e l’adozione di pratiche sostenibili, e a mantenere una cultura aziendale inclusiva e innovativa, che valorizza le persone, promuove la diversità e favorisce lo sviluppo dei talenti.
La nostra vision
Ecosistema aperto e interconnesso: Ripensiamo la scuola come fulcro di un ecosistema dinamico, capace di formare generazioni pronte ad affrontare il futuro con consapevolezza, competenze e spirito critico.
Punto d’incontro tra educazione, impresa e società: In un mondo in continua trasformazione, la scuola si fa laboratorio di esperienze, un luogo dove apprendimento e tecnologia si fondono senza perdere il valore della relazione umana.
Innovazione come crescita collettiva: La scuola non è solo un’istituzione, ma un territorio vivo, dove il sapere si trasforma in opportunità e la tecnologia diventa strumento di evoluzione condivisa.
Sistema educativo che anticipa il cambiamento: Costruiamo un modello in cui studenti, docenti e istituzioni possano dialogare, sperimentare e crescere insieme, rendendo la scuola il vero spazio dove si progetta il futuro, non soltanto lo si immagina.
La nostra value proposition
Strumenti per crescere: Abbiamo sviluppato un ecosistema in cui tecnologia, educazione, formazione e consulenza convergono per semplificare, potenziare e innovare la gestione scolastica.
Tecnologia che abilita, non sostituisce: Soluzioni digitali scalabili migliorano la didattica e l’organizzazione, valorizzando il ruolo di docenti e dirigenti.
Un ponte tra scuola e mondo reale: Creiamo connessioni con aziende, istituzioni e territori per trasformare l’educazione in opportunità concreta per gli studenti.
Formazione che anticipa il futuro: Percorsi mirati accompagnano la trasformazione delle competenze e dei modelli educativi.
Sostenibilità senza compromessi: Digitalizzazione e dematerializzazione riducono gli sprechi e migliorano la gestione delle risorse.
"When you head on out to the Moon, in very short order, and you get a chance to look back at the Earth, that horizon slowly curves around in upon himself, and all of sudden you are looking at something that is very strange, but yet is very, very familiar, because you are beginning to see the Earth evolve."
