Il Risparmio che fa Scuola
INFO & ISCRIZIONE
Il programma
Presentiamo il progetto Il Risparmio che fa Scuola, promosso da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti, un percorso di educazione civica ed economica che coinvolge le scuole italiane di ogni ordine e grado, con strumenti calibrati sui bisogni educativi e comunicativi di bambine, bambini, ragazze e ragazzi.
Focalizzato su temi chiave come l’etica del denaro, la sostenibilità economica e la cittadinanza attiva, il progetto prevede proposte flessibili e pronte all’uso che valorizzano il ruolo trasversale dell’educazione finanziaria nella formazione delle nuove generazioni.
Tra gli strumenti previsti, un percorso di Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO) per le scuole secondarie di secondo grado, utile a preparare studentesse e studenti a gestire in modo consapevole e responsabile gli aspetti economici della vita lavorativa, anche in ottica imprenditoriale. E poi una guida teorica per i docenti, kit didattici per le classi e una serie di podcast rivolti alle famiglie per stimolare una riflessione condivisa sul ruolo educativo del contesto domestico.
L’incontro prevede un’introduzione plenaria e una seconda parte di lavoro in gruppi, organizzati per grado scolastico, per esplorare in dettaglio le risorse più adatte a ciascun contesto.
Iscriviti ora e ricevi via mail il link per accedere all’incontro.
Prossimi Eventi

Dalle aule all’ambiente: i progetti scuola dei Consorzi del riciclo per una cittadinanza sostenibile
I progetti didattici di CONAI, CIAL, COREPLA e COREVE

Doppio Diploma iYES: il ponte verso un futuro internazionale
Un'opportunitĂ di studio, viaggio e crescita personale che valorizza il profilo degli studenti

Prima Visione Web: il sito istituzionale al centro della comunicazione scolastica
Il tuo sito scolastico integrato, accessibile e aggiornato in tempo reale.

Formazione Scuola-Lavoro: oltre i confini
Grandi aziende a portata di click con WonderWhat e Scuola.net

Il Risparmio che fa Scuola
Il percorso di educazione finanziaria promosso da Poste Italiane e CDP

Mad for Science: al via la decima edizione del concorso nazionale
In palio fino a 200.000 € per innovare il laboratorio di scienze della scuola