.jpeg?width=300&name=AdobeStock_739390615%20(1).jpeg)
Percorso AI e Didattica Innovativa
Un’opportunità unica per portare Intelligenza Artificiale, nuove metodologie e strumenti digitali nella tua scuola, senza costi. Il progetto, interamente finanziato da Formez PA, è personalizzabile sulla singola scuola, su una rete esistente o su un nuovo raggruppamento, con il 7% destinato alla scuola capofila per le attività di gestione e rendicontazione.
Un’iniziativa promossa in collaborazione con Bloom®
Formazione innovativa, senza costi
Viviamo in una scuola che cambia rapidamente: intelligenza artificiale, competenze digitali, metodologie inclusive e nuove tecnologie stanno trasformando la didattica.
Con il progetto finanziato da Formez PA, la tua scuola può accedere a un percorso innovativo che:
- valorizza i docenti e le loro competenze,
- sviluppa una didattica digitale critica ed efficace,
- offre strumenti pratici per l’uso consapevole dell’AI,
- costruisce comunità di apprendimento tra istituti.
Il tutto senza costi, con supporto completo nella candidatura e nella gestione.
Bloom®, società con oltre 25 anni di esperienza nella formazione e nei processi di evoluzione personale e organizzativa, insieme a Gruppo Spaggiari Parma, accompagna le scuole in tutte le fasi: dalla candidatura all’erogazione, fino alla rendicontazione.
.jpeg?width=300&name=AdobeStock_1549493418%20(1).jpeg)
36 ore di formazione tra innovazione e pratica
Il percorso è personalizzabile e si articola in fasi progressive, per accompagnare i docenti dall’autoconsapevolezza all’uso pratico dell’AI in aula.

-
Incontro di avvio (1h) con presentazione obiettivi, strumenti e piattaforma
-
Compilazione questionari (NOVA Profile ed Evo.Int) con restituzione individuale
-
Prime riflessioni su stili di insegnamento e intelligenze evolutive

-
Analisi profili individuali per individuare limiti e leve di sviluppo
-
Peer-coaching: confronto tra partecipanti per esplorare punti di forza, aree di sviluppo e miglioramento
-
Action plan: per integrare il NOVA nel proprio percorso di sviluppo e evoluzione personale e professionale

-
Introduzione al Modello delle Intelligenze Evolutive e i 4 setting
-
Confronto tra partecipanti per esplorare intelligenze diverse e massimizzare l’efficacia della didattica.
-
Piano di sviluppo personalizzato per stimolare la piena espressione delle intelligenze tenendo conto del profilo Nova individuale

-
Didattica digitale e tecnologie emergenti: uso di piattaforme online, AI, AR/VR e strumenti interattivi.
-
Metodologie innovative: project-based learning, STEM, gamification, flipped classroom.
-
Inclusione e personalizzazione: strategie per rispondere ai diversi bisogni educativi con supporti e tecnologie assistive.

-
Percorso in 7 moduli (7 ore, SCORM): strumenti per docenti influenti nell’era digitale.
-
IA e prompting avanzato: comprendere le potenzialità dell’AI e imparare a fare domande strategiche per stimolare intuizioni e produttività.
-
Uso didattico delle GPT: scelta del modello adatto, ottimizzazione delle risorse e personalizzazione dell’apprendimento.

-
AI e GPT nella scuola: introduzione al funzionamento e impatto sull’educazione e sui nativi digitali.
-
Uso critico e consapevole: benefici, rischi, aspetti etici, privacy e gestione dell’impiego in aula.
-
Applicazioni pratiche: creazione di contenuti, personalizzazione delle attività e laboratorio di progettazione didattica.
- VANTAGGI
- CHI PUÒ ADERIRE
- COME PARTECIPARE
-
Progetto interamente finanziato da Formez PA → zero costi per la scuola
-
Percorso innovativo: AI, didattica digitale, intelligenze evolutive
-
Personalizzabile: singola scuola, rete esistente o nuovo raggruppamento
-
Supporto completo da Bloom® e Gruppo Spaggiari Parma in tutte le fasi (candidatura, erogazione, rendicontazione)
-
7% riconosciuto alla scuola capofila per gestione e rendicontazione
-
Singole scuole (minimo 25 partecipanti)
-
Reti di scuole esistenti
-
Nuovi raggruppamenti creati ad hoc
Il progetto si adatta alle esigenze di ogni istituto, favorendo collaborazione e sviluppo condiviso.
- Compila il form su questa pagina
- Indica se sei parte di una rete o vuoi crearne una
- Specifica se sei disponibile come scuola capofila
- Segnala numero di partecipanti e abilitazione MePA
Insieme per l’innovazione nella scuola
Il percorso è reso possibile grazie al finanziamento di Formez PA e all’esperienza formativa di Bloom®, partner specializzato nello sviluppo delle competenze evolutive e nell’innovazione didattica.
%20(1).png?width=300&name=Senza%20titolo%20(1200%20x%20800%20px)%20(1).png)

.png?width=300&name=Senza%20titolo%20(1200%20x%20800%20px).png)
Compila il form per candidare la tua scuola e iniziare il percorso
Porta innovazione e AI nella tua scuola con un progetto gratuito, promosso da Formez PA e realizzato con Bloom® e Gruppo Spaggiari Parma.Partecipa al webinar in live streaming per avere tutti i dettagli

- Modalità di partecipazione
- A chi ci rivolgiamo
- Come lavoriamo
La candidatura si presenta esclusivamente online, accedendo all’area riservata della piattaforma PA digitale tramite SPID o CIE. L’autenticazione è obbligatoria per il legale rappresentante e per eventuali altri utenti autorizzati. Dopo aver compilato la domanda, il sistema genera un documento da firmare digitalmente e ricaricare. La ricevuta di trasmissione viene inviata via PEC. Le domande sono valutate in ordine cronologico e, una volta ammesse, la scuola deve inserire il codice CUP per confermare il finanziamento. Il bando prevede finestre temporali: al termine di ciascuna, vengono finanziate le richieste ricevute.
Un’offerta trasversale, pensata per tutti i protagonisti della scuola.
-
Dirigenti e DSGA – Per pianificare, organizzare e innovare con strumenti strategici. Soluzioni come Segreteria Digitale supportano la gestione documentale, mentre iSoft facilita la gestione delle risorse umane.
-
Docenti – Per insegnare, formarsi, orientare e comunicare in modo efficace. La piattaforma PLS offre risorse per la progettazione di lezioni interattive e personalizzate.
-
Famiglie e studenti – Per vivere l’esperienza scolastica in modo più coinvolgente e partecipativo. Attraverso ClasseViva, studenti e genitori possono accedere a informazioni aggiornate sul percorso educativo, favorendo una comunicazione trasparente con la scuola.
Ascoltiamo, costruiamo, accompagniamo.
-
Partiamo dai bisogni reali – ogni proposta nasce da un confronto con le scuole.
-
Personalizziamo le soluzioni – adattiamo strumenti e progetti ai contesti specifici.
-
Garantiamo continuità – affiancamento, assistenza e aggiornamento costante.