Didattica in musica: Lorenzo Baglioni, una vita tra scuola e spettacolo
INFO & ISCRIZIONE
Il programma
Il linguaggio musicale e l’intrattenimento possano diventare strumenti efficaci di divulgazione e didattica: l’esperienza di Lorenzo Baglioni lo dimostra. Ex docente di matematica, oggi cantautore e performer, Baglioni ha saputo trasformare l’esperienza teatrale e l’amore per le discipline artistiche in un valore educativo aggiunto.
Grazie alle “canzoni didattiche” le discipline scolastiche – dalla grammatica alla fisica, alla chimica – diventano brani capaci di coinvolgere non solo gli studenti, che hanno modo di apprendere concetti complessi in modo più coinvolgente, ma anche insegnanti ed educatori che sono stimolati a riscoprire la creatività dell’insegnamento.
L’approccio di Baglioni unisce quindi rigore scientifico, arte e ironia, contribuendo a rinnovare il modo in cui i contenuti educativi possono essere trasmessi agli studenti. L’intervento vuole offrire uno spunto di una riflessione sull’efficacia delle strategie comunicative in una didattica più inclusiva, coinvolgente e vicina ai linguaggi delle nuove generazioni.
Relatori dell'evento
Lorenzo Baglioni
Cantante, autore, presentatore e attore, ex docente di Matematica
Bio: Lorenzo Baglioni è un cantante, autore, presentatore e attore, ex docente di Matematica. Col format delle canzoni didattiche (“Bella, Prof!” - Sony Music, “Ripassongs” - RTI) nel 2018 arriva sul palco di Sanremo con la canzone “Il Congiuntivo”. Ha condotto programmi per la TV come “Lo Zecchino d’Oro”, “L’Isola degli Eroi” (BoingTv), “Bella, Prof!” (SkyUno), “Un Palco Per Due” (Rai2), "E allora, dai!" (Rai2, RaiPlay), “Play Green” (RaiPlay). Ha scritto 7 Libri editi da Mondadori e Rai Libri. Dal 2015 produce contenuti per il web, che contano più di 300 MLN di visualizzazioni.
Prossimi Eventi
Live Demo | Scuola & Territorio
Scopri il progetto cloud che connette scuole, aziende, università ed enti locali in un ecosistema digitale integrato
Live Demo | Sportello Scuola
Scopri come semplificare comunicazioni, documenti e processi con un’unica piattaforma integrata con ClasseViva e Segreteria Digitale
Live Demo | PLS - Progettiamo la Scuola
Scopri PLS, quali obiettivi persegue e come può semplificare e innovare la progettazione didattica
Live Demo | Safety ForSchool e LearnIN Sicurezza
Scopri la nuova versione del software per la gestione della sicurezza scolastica e la formazione digitale del personale
Presentazione | BoxDox
Scopri come riordinare, catalogare e liberare gli archivi scolastici affidando in in outsourcing la documentazione cartacea
Live Demo | BiCS
Scopri il primo sistema cloud per la gestione delle biblioteche scolastiche che semplifica l’organizzazione e promuove la lettura
Live Demo | ClasseViva
Scopri le funzionalità principali, i vantaggi concreti per scuole, docenti, studenti e famiglie, e tutte le opportunità offerte dalla piattaforma per semplificare la gestione scolastica
Live Demo | Segreteria Digitale
Scopri come digitalizzare in sicurezza la segreteria della tua scuola e gestire documenti senza complicazioni
Live Demo | Affida Semplice
Scopri come ottenere il CIG e gestire gli affidamenti diretti in pochi minuti con una piattaforma cloud conforme al D.Lgs. 36/2023
Media education: il potere didattico del cinema breve
Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico



