Skip to content
Fondo promozione lettura - Hero

Fondo Promozione Lettura 2025

Un’opportunità concreta per arricchire e innovare la tua biblioteca scolastica. Dal 1° al 30 aprile 2025 è possibile partecipare al bando promosso dal Ministero della Cultura per il finanziamento delle biblioteche scolastiche. Un’occasione preziosa per le scuole che vogliono valorizzare il patrimonio librario e offrire spazi sempre più inclusivi, moderni e digitali.

IL BANDO

Cos'è il Fondo Promozione Lettura 2025

Il Fondo per la promozione della lettura, della tutela e valorizzazione del patrimonio librario è un’iniziativa del Ministero della Cultura, che per il 2025 prevede l’erogazione di risorse economiche a favore di biblioteche scolastiche già istituite e sistemi bibliotecari operanti.

Le scuole possono accedere al finanziamento presentando domanda tra il 1° e il 30 aprile 2025, secondo le modalità indicate dalla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore.
Il contributo prevede un piano finanziario massimo di 5.000 € per ciascuna biblioteca scolastica, con l’obiettivo di sostenere progetti concreti e immediatamente attuabili.

Scarica la brochure per scoprire l’ampia selezione di prodotti compatibili con il bando, pronti per essere inseriti nel tuo progetto. 

Fondo promozione lettura - sezione 1
LO SCOPO

Gli obiettivi del Fondo

La finalità del bando è rafforzare il ruolo della biblioteca scolastica come centro culturale attivo, accessibile e al passo con l’innovazione.
Attraverso questo intervento, le istituzioni scolastiche sono incoraggiate a:

  • ampliare il patrimonio librario attraverso l'acquisto di materiale cartaceo o digitale
  • rinnovare gli ambienti con arredi e tecnologie hardware, software, LIM e dispositivi interattivi
  • promuovere la lettura tra studenti e docenti valutando nuove soluzioni come BiCS, il sistema cloud per la gestione della biblioteca scolastica
  • valorizzare la biblioteca come spazio di apprendimento e inclusione.

Una vera opportunità per ripensare la biblioteca scolastica in chiave moderna, digitale e partecipativa. 

Fondo promozione lettura - sezione 2

Perché partecipare al Fondo per la promozione della lettura 2025:

  • accesso a un finanziamento diretto, fino a 5.000 € per le biblioteche scolastiche
  • investimenti su misura per potenziare la biblioteca esistente
  • ampia possibilità di spesa: libri, arredi, tecnologie
  • opportunità di modernizzare gli spazi e migliorare l’esperienza educativa
  • procedura di candidatura interamente online.

Il bando consente di finanziare una serie di spese finalizzate al potenziamento delle attività, dei servizi e degli spazi della biblioteca scolastica. Tra cui:

  • acquisto di materiale librario
  • allestimento e arredi per la biblioteca
  • tecnologie e strumenti digitali (hardware, software, dispositivi interattivi)
  • servizi di comunicazione e promozione (siti web)

Un’occasione per investire in soluzioni innovative che trasformano la biblioteca in un luogo dinamico, accessibile e formativo. 

Scarica la brochure per conoscere tutti i prodotti finanziabili previsti dal bando.

 

Per accedere al Fondo per la promozione della lettura 2025, le scuole devono presentare la propria candidatura esclusivamente in modalità telematica, seguendo le istruzioni indicate dalla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura.

Per completare correttamente la domanda, è necessario predisporre:

  • la descrizione del progetto da finanziare
  • l’elenco delle spese previste
  • il piano finanziario (massimo 5.000 € per le biblioteche scolastiche)
  • eventuali documentazioni a supporto (schede tecniche, preventivi, ecc).

Scopri i prodotti e servizi

Esplora l’ampia gamma di prodotti e servizi pensati per innovare la tua scuola.

Richiedi informazioni

Confrontati con un nostro esperto per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.