
Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo
Un'opportunità educativa straordinaria per tutte le scuole scuole secondarie di I e II grado
Gruppo Spaggiari Parma è orgoglioso di sostenere un'iniziativa unica dedicata alle scuole di tutta Italia: portare i tuoi studenti al cinema il 3 dicembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, per la proiezione speciale del docufilm "Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo".
Un evento che unisce cinema, formazione e valori universali, pensato per stimolare una riflessione profonda su inclusione, resilienza, sicurezza stradale e sport come strumento di crescita personale e collettiva.
La storia di Ambra Sabatini
Portare i tuoi studenti a questa proiezione significa offrire loro molto più di una mattinata al cinema

"Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo" racconta il percorso straordinario di Ambra Sabatini, campionessa paralimpica che, dopo aver perso una gamba in un incidente stradale nel 2019, è riuscita a conquistare la medaglia d'oro e il record mondiale nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
Il film, diretto da Mattia Ramberti e prodotto da Giffoni Innovation Hub e BlackBox segue Ambra nella sua preparazione verso le Paralimpiadi di Parigi 2024, mostrando le sfide, le emozioni, le paure e la determinazione di una giovane atleta che ha trasformato una difficoltà in un punto di forza.
Durata: 60 minuti
Patrocini: Ministero della Cultura, Ministero dello Sport, Comitato Italiano Paralimpico, CONI

Un'esperienza educativa completa
Le storie vere lasciano spesso un segno profondo. La loro forza emotiva rende più semplice comprendere e sentire temi complessi e importanti. La storia di Ambra ne è un esempio concreto: grazie alla sua resilienza, forza ed empatia, riesce a dare vita a questioni attuali, trasformando il suo percorso in un esempio reale e fonte di ispirazione.

Inclusione e Disabilità
Attraverso la storia di Ambra, gli studenti scopriranno che la disabilità non è un ostacolo, ma un'opportunità di crescita e che l'inclusione è sempre possibile

Resilienza e Sport
I valori dello sport come strumento per affrontare le difficoltà, rialzarsi dopo le sconfitte e credere nei propri obiettivi.

Sicurezza Stradale
Ambra è testimonial di Autostrade per l'Italia e si impegna personalmente a sensibilizzare i giovani su questo tema delicato attraverso incontri nelle scuole.
L'iniziativa è dedicata alle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia
Portare i tuoi studenti a questa proiezione significa offrire loro molto più di una mattinata al cinema
Come Aderire
Condizioni di Partecipazione

Come Funziona
-
La tua scuola manifesta la disponibilità a portare gli studenti al cinema compilando il form in questa pagina
-
In base alle adesioni raccolte, insieme ad Adler Entertainment (nostro distributore), verrà attivato un cinema nelle vicinanze del tuo istituto
-
Le adesioni permetteranno di programmare l'evento nelle principali città italiane e nelle sale di prossimità
Porta la tua scuola al cinema il 3 dicembre 2025
Compila il form qui per:
- Manifestare l'interesse della tua scuola a partecipare all'iniziativa
- Ricevere tutte le informazioni su modalità organizzative e dettagli logistici
Scarica anche il kit didattico completo con tutti i materiali informativi sul progetto
Contatti per Informazioni
L'iniziativa è dedicata alle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia.
Il 3 dicembre rappresenta un'occasione simbolica per trasformare il cinema in un luogo di riflessione profonda e crescita collettiva. La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità invita a guardare oltre le differenze e a riconoscere il valore della diversità come risorsa.
Attraverso la storia di Ambra, gli studenti potranno confrontarsi con temi universali come la forza interiore, la capacità di guardare al futuro senza paura e la determinazione necessaria per superare anche le sfide più grandi.

Giffoni Innovation Hub
Produzione

BlackBox Srl
Produzione

Adler Entertainment
Distribuzione

Autostrade per l'Italia
Partner e testimonial per la sicurezza stradale

Gruppo Spaggiari Parma
Promotore per le scuole
Partecipa al webinar in live streaming per avere tutti i dettagli

- Modalità di partecipazione
- A chi ci rivolgiamo
- Come lavoriamo
La candidatura si presenta esclusivamente online, accedendo all’area riservata della piattaforma PA digitale tramite SPID o CIE. L’autenticazione è obbligatoria per il legale rappresentante e per eventuali altri utenti autorizzati. Dopo aver compilato la domanda, il sistema genera un documento da firmare digitalmente e ricaricare. La ricevuta di trasmissione viene inviata via PEC. Le domande sono valutate in ordine cronologico e, una volta ammesse, la scuola deve inserire il codice CUP per confermare il finanziamento. Il bando prevede finestre temporali: al termine di ciascuna, vengono finanziate le richieste ricevute.
Un’offerta trasversale, pensata per tutti i protagonisti della scuola.
-
Dirigenti e DSGA – Per pianificare, organizzare e innovare con strumenti strategici. Soluzioni come Segreteria Digitale supportano la gestione documentale, mentre iSoft facilita la gestione delle risorse umane.
-
Docenti – Per insegnare, formarsi, orientare e comunicare in modo efficace. La piattaforma PLS offre risorse per la progettazione di lezioni interattive e personalizzate.
-
Famiglie e studenti – Per vivere l’esperienza scolastica in modo più coinvolgente e partecipativo. Attraverso ClasseViva, studenti e genitori possono accedere a informazioni aggiornate sul percorso educativo, favorendo una comunicazione trasparente con la scuola.
Ascoltiamo, costruiamo, accompagniamo.
-
Partiamo dai bisogni reali – ogni proposta nasce da un confronto con le scuole.
-
Personalizziamo le soluzioni – adattiamo strumenti e progetti ai contesti specifici.
-
Garantiamo continuità – affiancamento, assistenza e aggiornamento costante.