
Privacy Policy
Il Gruppo Spaggiari Parma e le Società ad esso Collegate sono fortemente impegnati nella tutela della vostra privacy. Per garantire la massima trasparenza, abbiamo realizzato un Privacy Hub – una landing dedicata – dove è possibile consultare in maniera approfondita e aggiornata tutte le informazioni sul trattamento dei dati. Potete visitare il Privacy Hub a questo indirizzo: https://privacy.spaggiari.eu/.
La presente informativa riguarda invece la gestione di casistiche in cui Gruppo Spaggiari Parma e le Società Collegate organizzino in collaborazione, attività ed eventi destinati al pubblico. In questo contesto, durante la navigazione sui vari portali potreste richiedere servizi offerti sia dal Gruppo Spaggiari che dalle Società Collegate. Ad esempio potreste domandare l’invio di brochure, l’iscrizione ad eventi o potreste richiedere di ricevere contatti commerciali, anche telefonici. Ognuno di questi servizi potrebbe essere riconducibile a società differenti del Gruppo e potrebbe comportare trattamenti con caratteristiche peculiari, diverse tra loro.
Il nostro impegno è quello di evidenziare in modo chiaro di volta in volta quale sarà il titolare del trattamento a cui affiderete i vostri dati, in modo da impedire il generarsi di qualsiasi dubbio.
Avrete quindi ben chiaro quando affiderete i dati, se li state conferendo a Gruppo Spaggiari o a società ad esso collegata.
Al fine di agevolare la vostra comprensione e per consentirvi di prendere decisioni consapevoli, abbiamo raccolto in questa unica pagina tutte le informazioni necessarie riguardo alla gestione dei dati personali.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento o domanda, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo: privacy@spaggiari.eu.
0. Premessa
Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 c.d. "GDPR", la presente sezione descrive come Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. ("Spaggiari") gestisce i dati personali degli utenti.
Si precisa che, per trattamenti di dati effettuati per il tramite delle piattaforme SaaS del Gruppo Spaggiari (es: per i trattamenti effettuati in ClasseViva) sono presenti apposite informative pubblicate sul sito Privacy Hub https://privacy.spaggiari.eu/, alle quali si rinvia per ogni ulteriore dettaglio.
1. Ruoli del trattamento
Per i servizi di Gruppo Spaggiari Parma:
Titolare del trattamento è Gruppo Spaggiari Parma S.p.A., con sede legale in Via F. Bernini n. 22/A, 43126 Parma (PR), P.IVA/C.F. 00150470342, contattabile all’indirizzo mail: privacy@spaggiari.eu
Per i servizi di iYes
Titolare del trattamento è iYES S.r.l., con sede in Milano (MI), Via Fatebenefratelli n. 32 – P.IVA 12669620960, contattabile all’indirizzo mail: iyessrl@pecdotcom.it
Per i servizi di ItaliaScuola
Titolare del trattamento è Italiascuola.it s.r.l., con sede in Via Bernini 22/A - 43100 Parma - P.I. 06851861002, contattabile all’indirizzo mail: info@italiascuola.it
Per i servizi di EU service
Titolare del trattamento è EU Service s.r.l., con sede in Via Dante Alighieri, 12 00027 Roviano (RM) P.IVA 08879271008, contattabile all’indirizzo mail: segreteria@euservice.it
.
1.1 Responsabile della protezione dei dati
Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. e le Società Collegate, hanno formalmente designato un Responsabile della protezione dei dati ("RPD" o "DPO") ed una Funzione Compliance interna, che l'utente potrà contattare per esercitare i propri diritti e ricevere qualsiasi informazione relativa alla gestione degli stessi.
Il DPO e la Funzione Compliance possono essere contattati all'indirizzo e-mail: privacy@spaggiari.eu.
2. Tipi di dati trattati, finalità e base giuridica.
Tutti i dati raccolti e trattati sono gestiti nel rispetto della vigente normativa comunitaria e nazionale, incluse leggi, regolamenti impartiti da Autorità a ciò legittimate.
Nome | Descrizione | Tipologia di dati | Base Giuridica | Retention |
Contatta Esperto | Gestione delle richieste di contatto, anche telefonico, pervenute dall’utente, per avere ulteriori informazioni | Dati anagrafici (es: nome, cognome) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Esecuzione di un contratto e/o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6/1b GDPR) | 2 anni dalla richiesta di contatto |
Scarica Brochure | Gestione delle richieste di download di brochure, dépliant e fogli informativi pervenute dell’utente | Dati anagrafici (es: nome, cognome) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Esecuzione di un contratto e/o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6/1b GDPR) | 2 anni dalla richiesta di download |
Richiesta di Info | Gestione delle richieste di informazione pervenute dall’utente tramite apposito form o tramite mail. | Dati anagrafici (es: nome, cognome) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Esecuzione di un contratto e/o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6/1b GDPR) | 2 anni dalla richiesta di contatto |
Scarica brochure | Gestione delle richieste di download di brochure, dépliant e fogli informativi pervenute dell’utente. | Dati anagrafici (es: nome, cognome) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Esecuzione di un contratto e/o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6/1b GDPR). | 2 anni dalla richiesta di download. |
Richiesta di info | Gestione delle richieste di informazione pervenute dall’utente tramite apposito form o tramite mail. | Dati anagrafici (es: nome, cognome) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Esecuzione di un contratto e/o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6/1b GDPR). | 2 anni dalla richiesta di contatto. |
Contatti marketing | Su richiesta dell’utente, permette al titolare del trattamento di contattare l’utente, tramite e-mail o tramite contatti telefonici da parte del personale incaricato | Dati anagrafici (es: nome, cognome, scuola di riferimento) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Consenso dell’interessato (art. 6/1a GDPR). | 2 anni dal rilascio del consenso. |
Soft spam | Ove ne ricorrano i presupposti, il titolare del trattamento si riserva di contattare i propri clienti via mail al fine di proporre iniziative e servizi che potrebbero essere in linea con gli interessi espressi dall’utente tramite precedente acquisto. In ogni caso, all’utente è fornita possibilità di opporsi al trattamento in qualsiasi momento cliccando il tasto “disiscrivi”. | Dati anagrafici (es: nome, cognome, scuola di riferimento) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Legittimo Interesse (art. 6/1f GDPR). | 2 anni dall’ultimo contatto legittimante |
Iscrizione ad eventi | Su richiesta dell’utente, il Titolare potrà trattare i dati strettamente necessari per consentire la partecipazione ad un evento dal vivo o on-line | Dati anagrafici (es: nome, cognome) e dati di contatto (es: indirizzo mail, n. di telefono). | Esecuzione di un contratto e/o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6/1b GDPR) | 2 anni dalla richiesta di partecipazione |
2.1 Cookie e altri sistemi di tracciamento
l Sito Web e le Properties presentano cookie.
Per maggiori informazioni dettagliate sui cookie e sui loro tempi di conservazione si prega di consultare la Cookie Policy raggiungibile tramite apposito link sul footer del sito.
2.2 Obbligatorietà del trattamento e conseguenze
Il conferimento dei dati personali richiesti per accedere ai servizi di cui sopra è obbligatorio nel limite in cui, in mancanza di tali dati, non sarà possibile fornire i servizi richiesti. Questo significa che l’utente è libero di non conferire i dati, ma ciò potrebbe comportare l’impossibilità di erogare il servizio in modo corretto.
Salvo ove espressamente indicato, il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell'interessato ed è strettamente strumentale all'adempimento di una sua richiesta.
In caso di trattamento fondato su consenso, si ricorda all’utente che, in ogni momento, ha la possibilità di revocare il consenso espresso, senza che però tale revoca incida sulla legittimità dei trattamenti effettuati in sua vigenza.
Il Sito Web può infine utilizzare le informazioni presenti sul dispositivo (ad esempio: informazioni e parametri sul sistema operativo, ID univoci e altri dati del dispositivo informatico impiegato dall'utente) per consentire una navigazione efficiente ed affidabile agli utenti.
I trattamenti di dati necessari per il funzionamento del Sito Web che non possono essere disattivati, archiviano informazioni personali e consentono al titolare di contare visite e fonti di traffico al fine di misurare e migliorare le prestazioni del proprio Sito Web. Questo genere di informazioni consente anche di monitorare e prevenire attività fraudolente ed assicurare che i sistemi funzionino in modo sicuro.
3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione
I trattamenti avvengono in formato elettronico, con logiche strettamente correlate alle finalità suddette, conservati per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e saranno cancellati al termine di tale periodo, così come meglio indicato nella tabella di cui sopra, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
4. Destinatari dei dati
I dati potranno, per il perseguimento delle finalità descritte nel precedente art.2, essere comunicati e conosciuti a/da: dipendenti e lavoratori subordinati e, in genere, al personale del titolare del trattamento e delle società ad esso collegate, che opereranno in qualità di Autorizzati al trattamento dei dati personali, appositamente nominati dal Titolare.
I dati dell'utente potranno essere trattati anche da fornitori di servizi per la gestione dei sistemi informatici (per la manutenzione dell'infrastruttura IT), tali soggetti opereranno in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare ai sensi dell'art. 28 del GDPR, elencati di seguito.
Nome | Ruolo |
Relativamente all'erogazione tecnica dei servizi informatici e manutenzione dell'infrastruttura IT. | Responsabile del trattamento dati personali (ex art. 28 del GDPR) |
Servizi di mailing list. | Responsabile del trattamento dati personali (ex art. 28 del GDPR). |
Il trattamento e la conservazione dei dati vengono effettuati in Italia e UE e generalmente non sono previsti trasferimenti in altri Paesi extra UE, né tali dati saranno oggetto di diffusione al pubblico, in ogni caso, in presenza di trasferimento in Paesi extra UE sarà nostra premura adottare i meccanismi a tutela dell’interessato di cui agli artt. 44 e ss. del GDPR.
Ai sensi del "Considerando 48" del GDPR, è possibile che alcuni dati di carattere amministrativo possano essere condivisi tra Gruppo Spaggiari Parma e le Società Collegate. Tali trasferimenti troveranno fondamento nel legittimo interesse. Ed infatti, tale norma prevede che i titolari del trattamento facenti parte di un gruppo imprenditoriale o di enti collegati a un organismo centrale possono avere un interesse legittimo a trasmettere dati personali all'interno del gruppo imprenditoriale a fini amministrativi interni, compreso il trattamento di dati personali dei clienti o dei dipendenti.
Si precisa che Gruppo Spaggiari Parma, in ogni caso, non condividerà con le Società Collegate (e viceversa) dati oggetto di consenso per motivi di marketing, così da garantire il rispetto pedissequo delle scelte degli utenti.
5. Link ai social network
Sul Sito Web e sulle Properties sono presenti link che rinviano ai canali social di Gruppo Spaggiari.
A tal riguardo, come precisato dal Garante Privacy si evidenzia che “se sul sito i banner pubblicitari o i collegamenti con i social network sono semplici link a siti terze parti che non installano cookie di profilazione non c´è bisogno di informativa e consenso”.
Ad ogni modo, si precisa che come evidenzia il Garante Privacy nelle FAQ sui cookie “per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell´informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse”, pertanto, ecco il link alle cookie policy di Facebook/Instagram/Whatsapp (QUI) e di LinkedIn (QUI).
6. Diritti degli interessati
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, Lei potrà esercitare i diritti elencati nella presente sezione, sanciti dagli Articoli da 15 a 21 del GDPR. In particolare:
- Diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: a. finalità del trattamento
- categorie di dati personali trattati
- destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati
- periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati
- diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento
- diritto di proporre un reclamo
- diritto di ricevere informazioni sulla origine dei Suoi dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- Diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
- i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
- Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
- i dati sono stati trattati illecitamente,
- i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo
- i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l'interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
- Diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
- Diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento;
- Diritto di proporre reclamo - alla competente autorità in materia di dati personali, trasmettendo il reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, presso Piazza Venezia, n. 11 – 00187, Roma; e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, ovvero all’autorità di controllo del Suo luogo di residenza abituale, di lavoro, ovvero del luogo ove l’asserita violazione ha avuto luogo.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati contattando il Titolare agli indirizzi indicati al precedente articolo 1. L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
v. 22.02.2025