Loquendum est: il prof. Daniele Michienzi e il bullismo di cui si deve parlare
INFO & ISCRIZIONE
Il programma
Il bullismo rappresenta ancora una delle principali criticità nella vita degli studenti: mina la qualità delle relazioni educative e ha pesanti ricadute dal punto di vista psicologico. Una classe, infatti, non può dirsi realmente inclusiva senza che ciascun individuo si percepisca riconosciuto nella propria unicità e protetto nella propria vulnerabilità.
Il prof. Daniele Michienzi, docente e divulgatore culturale, guiderà una riflessione sulla necessità di sviluppare pratiche didattiche e relazionali realmente orientate all’ascolto e alla comprensione reciproca: dare maggiore rilievo al dialogo costruttivo e all’ascolto attivo quali strumenti privilegiati per contrastare il bullismo e favorire un clima scolastico sereno e collaborativo… ad ogni età.
Relatori dell'evento
Daniele Michienzi
Docente e divulgatore culturale
Bio: Daniele Michienzi è docente di Italiano e Latino presso il Liceo Classico “Tito Livio” di Milano e fondatore della pagina Instagram Loquendum, nella quale, con i suoi contenuti, rende il mondo antico accessibile e attuale per studenti e appassionati, ma è intervenuto in più occasioni per parlare di temi importanti come bullismo, omofobia e discriminazione di genere. La particolare sensibilità del Prof. ‘Loquendum’ per i temi legati alla linguistica e al linguaggio dei giovani potrà aiutarci a riflettere sul ruolo che hanno la comunicazione e il dialogo nella costruzione di comunità scolastiche sempre più accoglienti.
Prossimi Eventi
Didacta Trentino Ottobre 2025
Un programma inedito di incontri e approfondimenti dedicati al mondo della scuola
Live Demo | Scuola & Territorio
Scopri il progetto cloud che connette scuole, aziende, università ed enti locali in un ecosistema digitale integrato
Live Demo | Sportello Scuola
Scopri come semplificare comunicazioni, documenti e processi con un’unica piattaforma integrata con ClasseViva e Segreteria Digitale
Live Demo | PLS - Progettiamo la Scuola
Scopri PLS, quali obiettivi persegue e come può semplificare e innovare la progettazione didattica
Live Demo | Safety ForSchool e LearnIN Sicurezza
Scopri la nuova versione del software per la gestione della sicurezza scolastica e la formazione digitale del personale
Presentazione | BoxDox
Scopri come riordinare, catalogare e liberare gli archivi scolastici affidando in in outsourcing la documentazione cartacea
Live Demo | BiCS
Scopri il primo sistema cloud per la gestione delle biblioteche scolastiche che semplifica l’organizzazione e promuove la lettura
Live Demo | ClasseViva
Scopri le funzionalità principali, i vantaggi concreti per scuole, docenti, studenti e famiglie, e tutte le opportunità offerte dalla piattaforma per semplificare la gestione scolastica
Live Demo | Segreteria Digitale
Scopri come digitalizzare in sicurezza la segreteria della tua scuola e gestire documenti senza complicazioni
Live Demo | Affida Semplice
Scopri come ottenere il CIG e gestire gli affidamenti diretti in pochi minuti con una piattaforma cloud conforme al D.Lgs. 36/2023
Media education: il potere didattico del cinema breve
Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico



