Skip to content

BattBull: l’App innovativa della scuola per battere il bullismo

Partecipazione, tecnologia e inclusione: così la scuola affronta il bullismo

INFO & ISCRIZIONE

Il programma

BattBull è l’app sviluppata da studenti e studentesse dell’IISS “Cesare Battisti” di Bolzano che è diventata uno strumento attivo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo all’interno delle scuola e che viene usata gratuitamente già da molti altri istituti sul territorio nazionale.

In questo incontro verrà illustrato il progetto BattBull nato per prevenire e contrastare il bullismo, promuovere la partecipazione attiva, l’educazione civica digitale e l’uso consapevole della tecnologia, con l’obiettivo di creare ambienti inclusivi, sicuri e attenti al benessere di tutti.

Infine, si offrirà l’opportunità di esplorare le funzionalità dell’App, che ha vinto un premio nazionale dell’innovazione tecnologica ed è segnalata tra le buone pratiche del MIM.

 

Relatori dell'evento

Assunta Iuzzolino

Assunta Iuzzolino

Docente

at IISS Cesare Battisti di Bolzano e docente comandata presso il Servizio Provinciale di Valutazione

Bio: Laureata in Matematica e in Matematica Applicata presso l’Università degli Studi di Perugia, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A047 presso l’Università degli Studi Roma Tre. Insegna Matematica all'istituto Cesare Battisti di Bolzano, dove è referente per il bullismo e coordinatrice del gruppo di lavoro “Contrasto al bullismo e cyberbullismo”. Dal 1° ottobre collabora con il Servizio Provinciale di Valutazione delle scuole in lingua italiana della Provincia autonoma di Bolzano.

Paolo Rech

Paolo Rech

Dirigente Scolastico

at IISS Cesare Battisti di Bolzano

Bio: Paolo Rech è dirigente scolastico dell'IISS "Battisti" di Bolzano dal settembre 2025. In precedenza ha prestato servizio come docente distaccato al MAECI presso il Liceo paritario Vermigli di Zurigo, insegnando matematica e fisica. Per oltre un decennio ha ricoperto il ruolo di docente di sostegno presso il Liceo “G. Pascoli” di Bolzano , svolgendo parallelamente attività di formatore e tutor per il Servizio Inclusione. Ha collaborato inoltre con il Servizio Provinciale di Valutazione. Laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Bologna, ha conseguito vari master in dirigenza scolastica e didattica, oltre a specializzazioni per l’insegnamento. Ha anche operato come ingegnere libero professionista.

Leonardo Martino

Leonardo Martino

Docente

at ISS Cesare Battisti di Bolzano e docente comandato area STEAM presso la Direzione Istruzione e Formazione italiana della Provincia Autonoma di Bolzano

Bio: Ingegnere informatico laureato all'Università degli Studi di Siena, insegna informatica presso l'IISS "Cesare Battisti" di Bolzano. Dal 2019 è docente comandato del Dipartimento di Istruzione e Formazione Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, dove si occupa di formazione docenti in ambito STEAM e sviluppa soluzioni software ad hoc modellate sulle esigenze di insegnanti e scuole del territorio. Si interessa di cinema, musica, comics e traduce la sua passione per le nuove tecnologie in percorsi di apprendimento innovativi in cui gli studenti possano far emergere e valorizzare le proprie potenzialità.

Marco Fontana

Marco Fontana

Ispettore Scolastico

at Direzione Istruzione e Formazione italiana della Provincia Autonoma di Bolzano

Bio: Nato a Bolzano il 15 dicembre 1975, due figli e una figlia. Laureato in Storia a Pisa nel 1999, ho partecipato con successo al concorso per docenti entrando in ruolo nella scuola in Lingua tedesca nel 2001. Dal 2003 al 2007 sono stato docente di Lettere alla scuola Negrelli di Merano, ricoprendo anche l'incarico di vicario. Dal 2007 al 2019 ho insegnato all'Istituto Delai di Bolzano, ricoprendo vari incarichi, tra cui quello di docente vicario. Dal 2019 sono Dirigente Scolastico e da settembre 2025 ho incarico di Ispettore. Mi interesso di storia moderna e contemporanea e di didattica in cui lo studente e la studentessa siano al centro del processo di apprendimento.

Prossimi Eventi

 

Un programma inedito di incontri e approfondimenti dedicati al mondo della scuola

Didacta Trentino Ottobre 2025

Un programma inedito di incontri e approfondimenti dedicati al mondo della scuola

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri il progetto cloud che connette scuole, aziende, università ed enti locali in un ecosistema digitale integrato

Live Demo | Scuola & Territorio

Scopri il progetto cloud che connette scuole, aziende, università ed enti locali in un ecosistema digitale integrato

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri come semplificare comunicazioni, documenti e processi con un’unica piattaforma integrata con ClasseViva e Segreteria Digitale

Live Demo | Sportello Scuola

Scopri come semplificare comunicazioni, documenti e processi con un’unica piattaforma integrata con ClasseViva e Segreteria Digitale

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri PLS, quali obiettivi persegue e come può semplificare e innovare la progettazione didattica

Live Demo | PLS - Progettiamo la Scuola

Scopri PLS, quali obiettivi persegue e come può semplificare e innovare la progettazione didattica

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri la nuova versione del software per la gestione della sicurezza scolastica e la formazione digitale del personale

Live Demo | Safety ForSchool e LearnIN Sicurezza

Scopri la nuova versione del software per la gestione della sicurezza scolastica e la formazione digitale del personale

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri come riordinare, catalogare e liberare gli archivi scolastici affidando in in outsourcing la documentazione cartacea

Presentazione | BoxDox

Scopri come riordinare, catalogare e liberare gli archivi scolastici affidando in in outsourcing la documentazione cartacea

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri il primo sistema cloud per la gestione delle biblioteche scolastiche che semplifica l’organizzazione e promuove la lettura

Live Demo | BiCS

Scopri il primo sistema cloud per la gestione delle biblioteche scolastiche che semplifica l’organizzazione e promuove la lettura

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri le funzionalità principali, i vantaggi concreti per scuole, docenti, studenti e famiglie, e tutte le opportunità offerte dalla piattaforma per semplificare la gestione scolastica

Live Demo | ClasseViva

Scopri le funzionalità principali, i vantaggi concreti per scuole, docenti, studenti e famiglie, e tutte le opportunità offerte dalla piattaforma per semplificare la gestione scolastica

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri come digitalizzare in sicurezza la segreteria della tua scuola e gestire documenti senza complicazioni

Live Demo | Segreteria Digitale

Scopri come digitalizzare in sicurezza la segreteria della tua scuola e gestire documenti senza complicazioni

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Scopri come ottenere il CIG e gestire gli affidamenti diretti in pochi minuti con una piattaforma cloud conforme al D.Lgs. 36/2023

Live Demo | Affida Semplice

Scopri come ottenere il CIG e gestire gli affidamenti diretti in pochi minuti con una piattaforma cloud conforme al D.Lgs. 36/2023

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO
Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico

Media education: il potere didattico del cinema breve

Dal linguaggio filmico al linguaggio scolastico: il cinema come strumento pedagogico

Tag:
Card_evento
VAI ALL'EVENTO