
Percorsi educativi
Offriamo alle scuole strumenti semplici, gratuiti, pronti all’uso e di qualità per affrontare le sfide educative di oggi.
Con Scuola.net mettiamo a disposizione di docenti e dirigenti un portale completo di risorse gratuite, percorsi formativi e contenuti didattici per arricchire l’offerta educativa e promuovere una scuola sempre più innovativa, digitale e inclusiva.
Cerchi strumenti didattici pronti all’uso per la tua classe?
Su Scuola.net trovi progetti gratuiti ricchi di contenuti didattici, schede operative e toolkit pensati per ogni ordine di scuola. Dai grandi temi dell’educazione civica all’Agenda 2030, dalla sostenibilità al benessere: ogni proposta è pensata per coinvolgere davvero gli studenti e facilitare il tuo lavoro.
Tutti i materiali ottemperano alle principali linee guida ministeriali, compresi il curricolo di educazione civica, il quadro europeo delle competenze e gli Obiettivi di apprendimento del sistema scolastico italiano. Scoprili tutti e scegli quelli più adatti alla tua programmazione.

Vuoi rendere la didattica ancora più stimolante?
I concorsi di Scuola.net trasformano le attività in aula in sfide coinvolgenti, capaci di attivare creatività, spirito critico e collaborazione tra gli studenti. Partecipare è semplice e gratuito: ogni progetto ti fornisce tutto il necessario per realizzare un elaborato efficace, valorizzando il percorso educativo della tua classe.
In palio premi per le scuole, i docenti e gli studenti partecipanti, come buoni per l’acquisto di materiali didattici, strumenti digitali, forniture per l’aula e gadget utili. E naturalmente un certificato di partecipazione per tutti. Un’occasione concreta per motivare gli studenti e dare valore al loro impegno.

Hai bisogno di aggiornarti su metodologie innovative o nuove tematiche educative?
I corsi online di Scuola.net ti permettono di farlo in modo flessibile, gratuito e con il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito (ai sensi della Direttiva 170/2016).
Ogni corso ti offre esempi pratici, materiali scaricabili e spunti immediatamente applicabili in aula. Scegli il percorso più adatto a te e continua a crescere professionalmente, quando vuoi e da dove vuoi.
Vuoi far vivere ai tuoi studenti una esperienza didattica più ricca e coinvolgente?
Scuola.net organizza eventi, webinar e laboratori didattici per offrire momenti di partecipazione attiva e coinvolgere gli studenti in esperienze formative stimolanti. Gli appuntamenti – online o in presenza – trattano temi come sostenibilità, educazione civica, inclusione, benessere, innovazione digitale e molto altro. Un’occasione in più per offrire una didattica aggiornata, confrontarsi con esperti e sentirti parte di una comunità educativa attiva e dinamica.
Al termine di ogni evento viene rilasciato un attestato di frequenza, utile per documentare l’impegno dei docenti e degli studenti.

Stai cercando percorsi PCTO completi, tracciabili e coerenti con le Linee guida del Ministero?
Scuola.net ti offre soluzioni in e-learning pensate per integrarsi facilmente nella tua programmazione scolastica. Ogni percorso è progettato per accompagnare gli studenti nella scoperta del mondo del lavoro e delle professioni del futuro, con attività concrete, testimonianze, contenuti multimediali e momenti di riflessione guidata.
Tutti i percorsi rispettano i criteri previsti dal D.M. 774/2019 e favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali, utili anche ai fini dell’Esame di Stato. Grazie alla tracciabilità automatica delle ore, agli strumenti per il monitoraggio e agli attestati di partecipazione, i PCTO proposti rappresentano un valido supporto per i docenti tutor e un’occasione di orientamento reale e coinvolgente per gli studenti.
.png?width=300&name=PCTO%20(1).png)
Trova il progetto perfetto per la tua classe
Scopri il catalogo completo di attività, risorse e percorsi per ogni ordine di scuola.
Integra automaticamente acquisti, protocolli e modelli patrimoniali con l’ecosistema Spaggiari
- Magazzino & Acquisti Web ⇒ carichi di beni inventariabili importati in tempo reale.
- Segreteria Digitale ⇒ protocolla e conserva Registri, contratti di vendita, nomine commissioni.
- Ver.Di Plus ⇒ genera, firma e conserva verbali di collaudo, discarico e passaggio consegne DSGA.
- Bilancio 2.0 ⇒ produce automaticamente il Modello K del Conto Consuntivo con valori patrimoniali aggiornati.

La piattaforma
Dal sito alla app, ClasseViva garantisce un’esperienza fluida e completa per ogni utente. Uno strumento pensato per gestire in modo semplice e immediato ogni aspetto della vita scolastica, anche in mobilità: voti, compiti, lezioni, comunicazioni e molto altro. Tutto ciò che serve, sempre a portata di mano.
Ottimizza la tracciabilità dei beni affidati con etichette barcode e pagine interattive
- Nomine sostituti consegnatari e subconsegnatari in pochi clic, con affidamento beni e firma digitale.
- Pagine interattive restituiscono in tempo reale ubicazione, stato di conservazione e storico spostamenti di ciascun bene.
- Etichette e QR‑code: generazione batch, stampa su fogli A4 o stampante termica, scansione con qualsiasi lettore per carico/scarico rapido.

Velocizza carico articoli e anagrafiche con import Excel e sincronizzazione listini fornitori
- Import CSV/Excel dei registri storici.
- Sincronizzazione diretta dei beni provenienti da Magazzino dopo carico ordine.
- Inserimento guidato da catalogo interno con categorie predefinite e supporto barcode.
Produce report ministeriali, Modello K e verbali completi in tempo reale
- Registri inventario ordinario e non inventariabile.
- Verbali di rinnovo (PVbase, PV.1, PV.2, PV.3) e vendita beni.
- Giornale di magazzino per universalità beni mobili.
- Modello K allegato al Conto Consuntivo, generato in automatico con valori rivalutati.

È in grado di adattarsi alle esigenze di dirigenti, docenti, fornitori e famiglie

Gestione amministrativa integrata, flussi ottimizzati e un controllo puntuale, sicuro e in tempo reale su tutte le attività della scuola.

Strumenti intuitivi e accessibili anche da remoto per semplificare le operazioni quotidiane e ridurre i carichi di lavoro.