Si rinnova l'appuntamento estivo più atteso per i professionisti della scuola!
Dal 13 al 15 luglio 2025, torna la nostra tradizionale Scuola Estiva, un evento pensato per chiudere al meglio l'anno scolastico in corso e prepararsi con slancio a quello futuro. Quest'anno, abbiamo scelto una location d'eccezione che promette un mix perfetto di lavoro, relax e cultura: l'A.Roma Lifestyle Hotel, immerso in un'oasi verde e dotato di piscina e SPA a disposizione dei partecipanti.
Il tema centrale di questa edizione è "La Scuola al centro: conoscenze e competenze per una buona governance". L'evento è dedicato ai temi di maggiore interesse gestionale, con l'obiettivo di fornire spunti e strumenti di riflessione per il lavoro quotidiano e affrontare le nuove sfide che attendono il personale scolastico. Il programma è molto ricco e indirizzato alle diverse figure professionali, con sessioni che si svolgeranno in parallelo su due macroaree: Direzione e Ordinamenti e Amministrazione.
Un Programma Ricco e Pratico per Tutti i Professionisti
La Scuola Estiva 2025 si rivolge a Dirigenti Scolastici, DSGA e tutti i professionisti della scuola coinvolti nelle materie trattate. Le sessioni seminariali si concentreranno su temi cruciali per la gestione quotidiana e l'innovazione, offrendo opportunità di approfondimento per ogni professionalità. Tra i temi che verranno affrontati, segnaliamo:
- L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per il proprio lavoro, con una vista pratica che va oltre il mondo della scuola.
- La valutazione dei Dirigenti Scolastici, esplorando il sistema, gli obiettivi, i criteri, la gestione della piattaforma MIM e come affrontare contraddittorio e conciliazione, con esercitazioni in aula.
- Come rispondere a un atto di rimostranze di un dipendente e procedere a una contestazione di addebito, con modelli e strategie operative.
- Suggerimenti utili per scrivere una relazione per l'USR o l'Avvocatura dello Stato.
- Un punto della situazione su graduatorie, supplenze e sostegno in vista del prossimo anno scolastico.
- L'Attività Negoziale, dalla predisposizione di una RDO semplice integralmente digitalizzata alla negoziazione in modalità ASP.
- Le nuove norme sul regolamento di disciplina alunni e le modifiche al DPR 249/1998, con esercitazioni sui modelli e le convenzioni con gli enti.
- Lavoro agile e casi di delega del Dirigente ai collaboratori.
- L'attività istruttoria del DSGA per evitare commistione tra procedure di appalto e selezione di esperti esterni.
- La Previdenza incontra il digitale, con focus su Passweb e TFS/TFR telematico.
Il modulo formativo è pensato per favorire la condivisione di spunti e riflessioni.
Benessere e Cultura nell'Anno del Giubileo
L'esperienza della Scuola Estiva 2025 non è solo formazione intensiva. La scelta dell'A.Roma Lifestyle Hotel garantisce momenti di relax grazie alla sua oasi verde, piscina e SPA.
Il soggiorno sarà arricchito da esperienze culturali uniche. Nella sera di domenica 13 luglio, dopo la cena servita sulla terrazza dell'hotel con vista su Villa Pamphili, è previsto un intervento sul rapporto tra Roma e la cristianità, preparatorio alla visita prevista per il giorno seguente.
Lunedì 14 luglio, nel pomeriggio, avremo l'opportunità di partecipare a una visita guidata gratuita a La Città del Vaticano nell'anno del Giubileo, che farà da preludio alla visita di San Pietro. La cena di lunedì si svolgerà in un ristorante in zona San Pietro.
Logistica e Iscrizioni
La Scuola Estiva 2025 si terrà presso l'A.Roma Lifestyle Hotel in Via Giorgio Zoega 59. L'hotel è comodamente raggiungibile anche in treno, arrivando a Roma Termini e prendendo la Metro A fino alla fermata Cornelia. Per facilitare gli spostamenti, sarà attivo un servizio transfer con navetta dalla fermata Cornelia Metro A (Piazza Irnerio) all'hotel domenica 13 luglio (dalle 12:00 alle 14:00) e dall'hotel alla fermata Cornelia martedì 15 luglio (dalle 15:00 alle 17:00).
Per l'iscrizione, occorre inviare il modulo di adesione compilato e firmato (dal Dirigente per l'istituzione scolastica o dal soggetto privato) all'indirizzo email info@italiascuola.it. I posti sono a esaurimento in base all'ordine cronologico di arrivo. Il modulo di adesione ha valore di contratto.
Non perdere questa straordinaria occasione di formazione, crescita professionale e benessere in una cornice unica! Scopri subito il programma completo e le modalità di iscrizione per garantirti un posto alla Scuola Estiva 2025.